Esposizione straordinaria al Museo e Cripta dei Cappuccini: La Croce della Passione di Crocetti
In occasione della festa liturgica di San Francesco d’Assisi e dell’ottavo centenario dell’impressione delle stimmate del santo, il Museo e Cripta dei Cappuccini di Roma presenta l’esposizione straordinaria dell’opera La Croce della Passione, realizzata nel 1954 dello scultore Venanzo Crocetti. L’evento segna una tappa significativa per il Museo che, per la prima volta dalla sua nascita, apre le sale a un’opera non appartenente alla propria collezione. L’esposizione, intitolata Sostenne la passione della Croce, sarà inaugurata il 4 ottobre 2024 alle ore 10:00. Il bassorilievo bronzeo verrà esposto nella sala dedicata al celebre dipinto San Francesco in meditazione, in un contesto
Sacri itinerari – 29 settembre 2024
La Chiesa dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria ospiterà un imperdibile evento musicale nell'ambito del ciclo "Sacri Itinerari in Chiesa". Programma dell'evento: ore 16.00: visita guidata della Chiesa con il tema Il soggiorno a Roma di Guido Reni, a cura del Rettore Fra Gian Nicola Paladino OFMCap. ore 16.45: critica musicale della Direttrice artistica, Prof.ssa Giammarco Fabiola, docente di Organo presso il Conservatorio Statale di Musica dell'Aquila "A. Casella". A seguire: Concerto d'Organo, eseguito dal Maestro Giovanni Faedda, organista del Conservatorio di Musica “Giovanni Pierluigi da Palestrina” di Cagliari. Il programma musicale prevede l'esecuzione di brani di grandi maestri della musica sacra per organo, tra